CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I CLIENTI COMMERCIALI
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
Aiti Servizi SA, Corso Elvezia 16, 6900 Lugano offre soluzioni complete per il reclutamento del personale e si impegna a migliorare e sviluppare continuamente i propri prodotti e servizi. Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito denominate "CGC") si applicano a tutti i prodotti e servizi offerti a datori di lavoro, reclutatori o altri clienti commerciali (di seguito "Clienti commerciali" o "Voi").
Grazie mille per averci scelto.
Le presenti CGC si applicano ai clienti commerciali che utilizzino e-lavoro.ch.
Le presenti CGC non si applicano alle persone in cerca di lavoro.
2. PRODOTTI E SERVIZI
2.1 SERVIZI DI E-LAVORO.CH
Aiti Servizi offre ai clienti commerciali i seguenti servizi generali:
- Annunci di lavoro: i clienti aziendali possono utilizzare il loro account e-lavoro per aggiungere, creare, gestire e monitorare gli annunci. Gli annunci vengono pubblicati su e-lavoro.ch per le persone in cerca di lavoro.
- Candidature di lavoro: i clienti commerciali possono raccogliere e gestire le candidature tramite il portale, inviare messaggi e valutare i candidati.
- Profilo aziendale: possibilità di creare un profilo aziendale e pubblicare annunci collegati sulla piattaforma.
2.2 SVILUPPO DEL PRODOTTO
Aiti Servizi si impegna a sviluppare costantemente i propri servizi, riservandosi il diritto di aggiungere, modificare o interrompere servizi in qualsiasi momento.
Il Cliente Commerciale prende atto e accetta che Aiti Servizi si riservi il diritto di apportare in qualsiasi momento le modifiche e gli adeguamenti necessari o opportuni ai Prodotti della Pubblicazione e agli altri prodotti e servizi al fine di ottimizzare e aggiornare i processi tecnici e per motivi legali e di altro tipo (ad es. buon governo).
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 REGISTRAZIONE DI UN ACCOUNT E-lavoro.ch
I clienti aziendali possono ottenere un account su e-lavoro.ch previa stipula di un contratto. Sono richieste le informazioni aziendali (nome, indirizzo, telefono, settore) e di contatto (nome, email, telefono). Una volta completata la registrazione, si riceverà un’email con le credenziali di accesso.
4. UTILIZZO DELLE PIATTAFORME
4.1 ANNUNCI DI LAVORO E PROFILI AZIENDALI
Gli annunci di lavoro devono essere pubblicati a nome del cliente commerciale e contenere il nome e le informazioni di contatto di una persona di contatto del cliente commerciale appositamente istrutita. Il cliente commerciale è l'unico responsabile del contenuto dei suoi annunci di lavoro. Il Cliente commerciale garantisce che tutte le informazioni contenute in un annuncio di lavoro sono accurate e aggiornate. Per motivi di sicurezza e protezione dei dati, e-lavoro.ch maschera le informazioni di contatto, in particolare l'indirizzo e-mail della persona di contatto, quando pubblica un annuncio di lavoro.
Sulla piattaforma e-lavoro.ch possono essere pubblicati solo annunci di lavoro e/o profili aziendali. Gli annunci di lavoro e i profili aziendali devono rispettare tutti i requisiti di legge e in particolare non devono violare alcuna proprietà intellettuale di terzi, diritti alla privacy o altri diritti di terzi. I clienti commerciali si impegnano a non pubblicare contenuti illegali tramite e-lavoro.ch, in particolare contenuti di natura razzista, pornografica o lesiva della personalità.
In particolare, il seguente contenuto è irricevibile:
- Offerte o profili indecenti o offensivi;
- Annunci o profili multipli in un solo post;
- Offerte a contenuto erotico o di escort.
Il Cliente aziendale garantisce che i contenuti condivisi con e-lavoro.ch siano privi di malware.
Fino al chiarimento definitivo dei fatti, Aiti Servizi può mettere offline contenuti potenzialmente illegali o illeciti senza preavviso al cliente commerciale.
Aiti Servizi si riserva il diritto di rimuovere dalle Piattaforme annunci di lavoro e/o profili aziendali con contenuti inammissibili a sua esclusiva discrezione, senza preavviso e senza indicarne i motivi
4.2 THIRD-PARTY RIGHTS
Il Cliente commerciale si impegna a garantire che tutti i contenuti da lui pubblicati sulla piattaforma e-lavoro.ch per la pubblicazione non siano gravati da diritti di terzi. Il cliente commerciale garantisce di disporre di tutti i diritti necessari per la pubblicazione dei contenuti, in particolare dei diritti d'autore, dei diritti di marchio e dei diritti di design.
Se Aiti Servizi venisse informata da un terzo di una possibile violazione dei diritti di proprietà, il contenuto in questione verrebbe messo offline senza preavviso al cliente commerciale fino a quando la questione non venisse chiarita.
Aiti Servizi si riserva inoltre il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi contenuto in merito al quale viene rivendicata una violazione dei diritti di proprietà, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso al cliente aziendale.
4.3 LIMITAZIONE DELLO SCOPO
I clienti aziendali possono utilizzare le piattaforme e i servizi forniti da e-lavoro.ch esclusivamente in conformità con le leggi applicabili e possono utilizzare i dati personali trasmessi da e-lavoro.ch solo nell'ambito della fornitura di servizi in relazione ai servizi di e-lavoro.ch, come specificato sulla piattaforma e nei termini e condizioni speciali specifici del prodotto. I clienti aziendali non possono utilizzare i dati personali per scopi diversi dal reclutamento. In caso di uso improprio, che deve essere determinato a discrezione di Aiti Servizi, si può riservare il diritto di bloccare i clienti commerciali e/o i relativi account e di rescindere il contratto sottostante per giusta causa. In questo caso, eventuali pagamenti già effettuati non saranno rimborsati.
5. TERMINI DI PAGAMENTO
Il prezzo dei servizi a pagamento è indicato nell'accordo sul relativo servizio a pagamento. L'obbligo del cliente commerciale di pagare i servizi a pagamento sorge con la stipula del rispettivo contratto. Salvo diverso accordo, l'intero compenso è dovuto per il pagamento e fatturato alla conclusione del rispettivo contratto. Le fatture di e-lavoro.ch devono essere pagate entro 30 giorni dal ricevimento della fattura senza detrazioni ed esclusa la compensazione, a meno che non siano stati espressamente concordati altri termini di pagamento.Il prezzo dei servizi a pagamento è indicato nell'accordo sul relativo servizio a pagamento. L'obbligo del cliente commerciale di pagare i servizi a pagamento sorge con la stipula del rispettivo contratto. Salvo diverso accordo, l'intero compenso è dovuto per il pagamento e fatturato alla conclusione del rispettivo contratto. Le fatture di e-lavoro.ch devono essere pagate entro 30 giorni dal ricevimento della fattura senza detrazioni ed esclusa la compensazione, a meno che non siano stati espressamente concordati altri termini di pagamento.
6. UTILIZZO DEI DATI, GESTIONE E PROTEZIONE
La protezione dei dati personali è importante per Aiti Servizi. Per questo motivo, e-lavoro.ch tratta i dati personali dei clienti commerciali con la massima cura e in ogni momento, in conformità con le norme vigenti in materia di protezione dei dati. Si applica la versione attuale dell'Informativa sulla privacy pubblicata sulla piattaforma di e-lavoro.ch a questo link (Privacy Policy). Aiti Servizi si considera un responsabile del trattamento dei dati in relazione alla fornitura della piattaforma. Con la stipula delle presenti CGC, il cliente commerciale stipula quindi anche l'accordo sul trattamento dei dati per l'utilizzo di questi servizi.
7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i diritti di proprietà e di proprietà intellettuale sulla piattaforma web di e-lavoro.ch, in particolare i diritti d'autore e i diritti su marchi, design e know-how, rimangono di proprietà di Aiti Servizi.Tutti i diritti di proprietà e di proprietà intellettuale sulla piattaforma web di e-lavoro.ch, in particolare i diritti d'autore e i diritti su marchi, design e know-how, rimangono di proprietà di Aiti Servizi.
8. NESSUNA GARANZIA
e-lavoro.ch non garantisce che gli annunci di lavoro pubblicati saranno letti o riceveranno risposta, o che il posto vacante sarà occupato con successo; che i contenuti caricati dagli utenti siano privi di malware e che la piattaforma web e-lavoro.ch sia sempre disponibile senza interruzioni o disturbi.
9. MODIFICHE ALLE CGC PER I SERVIZI GRATUITI
Per l'utilizzo dei servizi (incluso l'utilizzo dell'account e-lavoro.ch), si applicano le Condizioni generali di contratto nella loro forma attuale. Aiti Servizi può modificare i presenti Termini e Condizioni Generali in qualsiasi momento.
Se un cliente commerciale non è d'accordo con le CGC modificate, è libero di interrompere immediatamente l'utilizzo del/i servizio/i dandone comunicazione scritta tramite lettera ad Aiti Servizi SA, Corso Elvezia 16, 6900 Lugano
10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti CGC e le eventuali controversie derivanti da o in relazione alle presenti CGC tra Aiti Servizi e il cliente commerciale sono disciplinate esclusivamente dal diritto svizzero, ad esclusione delle disposizioni della Legge federale svizzera sul diritto internazionale privato (LDIP). Il foro competente esclusivo è quello della città di Lugano.
Lugano, dicembre 2024
Condizioni per l'utilizzo per le persone in cerca di lavoro
1. Ambito di applicazione
Aiti Servizi SA, Corso Elvezia 16, 6900 Lugano offre una varietà di soluzioni per la ricerca di lavoro. Le presenti condizioni di utilizzo si applicano a tutti i prodotti e servizi offerti da e-lavoro.ch alle persone in cerca di lavoro (di seguito denominate "persone in cerca di lavoro" o "utenti").
Grazie mille per averci scelto.
Le presenti Condizioni d'uso non si applicano ai clienti commerciali, che sono soggetti alle Condizioni generali di contratto.
2. Prodotti e servizi
2.1 Registrazione di un account e-lavoro.ch
Ogni Utente ha la possibilità di registrarsi per un account gratuito, fornendo un indirizzo e-mail e una password validi, accettando i termini di utilizzo di e-lavoro.ch, prendendo atto della privacy policy di e-lavoro.ch.
Dopo aver creato l'account e-lavoro.ch, l'Utente ha la possibilità di inserire ulteriori dati nel proprio Account e-lavoro.ch e di utilizzare i prodotti e i servizi offerti da e-lavoro.ch per gli utenti registrati.
2.2 Utilizzo dei servizi con l'account e-lavoro.ch
I servizi offerti da e-lavoro.ch includono quelli descritti sulla piattaforma, ovvero:
- Accesso e visualizzazione di offerte di lavoro specifiche, informazioni generali su singoli datori di lavoro, aziende o settori.
- Accesso a informazioni relative al processo di candidatura.
- Creazione di un profilo utente sulla piattaforma e-lavoro.ch, inserendo dati personali (come indirizzo, istruzione, interessi, ecc.) e caricamento di documenti.
- Invio delle candidature direttamente tramite l’apposita funzione e tramite il proprio profilo.
- Utilizzo di strumenti per archiviare e rendere visibili documenti e informazioni rilevanti (es. CV), modificabili in qualsiasi momento dall’utente.
Se l'utente non è d'accordo con qualsiasi modifica o interruzione dei servizi, può risolvere il presente Contratto in conformità con la clausola 10 del presente Contratto e astenersi dall'utilizzare la piattaforma e-lavoro.ch.
3. Utilizzo dei dati e protezione dei dati
La protezione dei dati personali è importante per e-lavoro.ch, che tratterà quindi i dati personali degli Utenti con la massima cura in ogni momento, nel rispetto delle normative applicabili in materia di protezione dei dati. E-lavoro.ch utilizza i dati personali per fornire i servizi utilizzati dagli Utenti. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei dati personali, consultate l'Informativa sulla privacy dei dati di e-lavoro.ch o le informative sulla privacy specifiche per prodotti/servizi specifici.
L'Utente deve astenersi dal condividere dati personali particolarmente sensibili o documenti sensibili, come una copia del documento di identità, un estratto del casellario giudiziale o simili.
Gli utenti autorizzano e-lavoro.ch a fare un uso illimitato dei dati inviati ad esso, previa anonimizzazione di tali dati e a disporre dei dati anonimizzati senza limitazioni.
4. Procedura di notifica e di azione correttiva in relazione ai contenuti illegali
4.1 Notifica di contenuti illegali
Le segnalazioni di contenuti illegali possono essere inviate ad e-lavoro.ch al seguente indirizzo e-mail: supporto@e-lavoro.ch. Le informazioni fornite dovrebbero essere il più precise possibile per quanto riguarda l'identificazione dei contenuti illegali e i motivi dell'illegalità.
E-lavoro.ch verifica se la segnalazione contiene informazioni sufficienti per poter valutare l'illegalità del contenuto segnalato. Se la segnalazione non contiene tutte le informazioni necessarie per una valutazione, e-lavoro.ch informerà la persona segnalante di conseguenza. Se la segnalazione è incompleta, e-lavoro.ch si riserva il diritto di rifiutarla.
5. Decisione e mezzi di ricorso
Al ricevimento di una segnalazione, e-lavoro.ch verifica la conformità del contenuto segnalato al diritto applicabile, alle Condizioni d'uso per le persone in cerca di lavoro, alle Condizioni generali di contratto per i clienti aziendali e alle linee guida pubblicate sulla piattaforma web. Se e-lavoro.ch presume che il contenuto sia illegale, potrà rimuoverlo o bloccare l'account della persona in cerca di lavoro.
6. Costi
L'utilizzo dei prodotti e dei servizi forniti da e-lavoro.ch ai sensi delle presenti Condizioni d'uso è generalmente gratuito. Se i prodotti o i servizi in questione diventassero a pagamento, e-lavoro.ch lo indicherà in modo chiaro e inequivocabile all'utente sul rispettivo sito web prima dell'utilizzo di tali prodotti o servizi, con riferimento alle condizioni di utilizzo applicabili separatamente.
7. Obblighi dell'utente
Tutte le informazioni inserite devono essere complete, aggiornate e veritiere. In caso di dichiarazioni incomplete o false da parte dell'Utente, e-lavoro.ch ha il diritto di rescindere il contratto in qualsiasi momento ai sensi del punto 10 delle presenti Condizioni di utilizzo e/o di bloccare temporaneamente o definitivamente l'account e-lavoro.ch.
L'account di e-lavoro.ch può essere utilizzato personalmente solo dall'utente titolare dell'account, che si impegna a conservare i dati di accesso e le password in un luogo sicuro e a non divulgarli a terzi.
8. Nessuna garanzia
e-lavoro.ch non garantisce che gli annunci di lavoro pubblicati saranno letti o riceveranno risposta, o che il posto vacante sarà occupato con successo; che i contenuti caricati dagli utenti siano privi di malware e che la piattaforma web e-lavoro.ch sia sempre disponibile senza interruzioni o disturbi.
9. Responsabilità
e-lavoro.ch è responsabile solo per perdite o danni causati intenzionalmente o per negligenza grave, in conformità con la legge applicabile.
E-lavoro.ch non ha alcun controllo sul contenuto dei link esterni e non si assume alcuna responsabilità per il contenuto di tali link esterni, compresa l'accuratezza, la completezza, l'affidabilità o l'idoneità per scopi specifici. Su corrispondente notifica da parte degli Utenti, i contenuti illegali saranno immediatamente rimossi.
10. Durata del contratto e risoluzione
Le presenti Condizioni d'uso si applicano per la durata dell'utilizzo dei servizi da parte dell'Utente o, nel caso di Utenti con un Account e-lavoro.ch, per un periodo indefinito dopo la creazione dell'Account.
Gli utenti con un account e-lavoro.ch possono recedere dal contratto tra loro ed e-lavoro.ch in qualsiasi momento cancellando il proprio account nelle impostazioni dell'account. In questo caso, e-lavoro.ch chiuderà definitivamente e irrevocabilmente l'account, ad eccezione delle informazioni necessarie per l'accertamento o l'applicazione di diritti legali e per le informazioni che e-lavoro.ch è tenuta a conservare per legge.
E-lavoro.ch si riserva il diritto di rendere anonime tali informazioni invece di cancellarle. In conformità con le clausole 3 e 5 delle presenti Condizioni d'uso, l'Utente consente a e-lavoro.ch il diritto di utilizzare tali dati anonimizzati senza limitazioni e di disporre di tali dati anonimizzati senza limitazioni. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo e cancellazione dei dati personali, consultare l'Informativa sulla privacy dei dati di e-lavoro.ch.
11. Modifiche alle presenti condizioni d’uso
11.1 Modifica delle condizioni di utilizzo per gli account
E-lavoro.ch informerà l'Utente di qualsiasi modifica alle presenti Condizioni d'uso (fornendo le nuove Condizioni d'uso e una panoramica delle relative modifiche) in forma testuale almeno due (2) settimane prima della data di entrata in vigore prevista di tale modifica. L'Utente ha il diritto di opporsi alla modifica fino alla data prevista per l'entrata in vigore delle Condizioni d'uso modificate. Se l'utente non si oppone o non si oppone in tempo, si considera che l'utente abbia acconsentito alla modifica e le nuove condizioni di utilizzo diventano opponibili all'utente a partire dalla data prevista. Se l'utente si oppone in tempo utile, e-lavoro.ch può scegliere se continuare il rapporto contrattuale modificato con l'utente continuando ad applicare le vecchie condizioni di utilizzo o risolvere il rapporto a partire dalla data di entrata in vigore della modifica prevista.
12. Legge applicabile e foro competente
Alle presenti Condizioni d'Uso e a qualsiasi controversia tra e-lavoro.ch e l'Utente derivanti da o in relazione alle presenti Condizioni d'Uso si applica esclusivamente il diritto svizzero, ad esclusione delle disposizioni della Legge Federale Svizzera sul Diritto Internazionale Privato (LDIP). Il foro competente esclusivo è quello della città di Lugano. Fermo restando quanto sopra, e-lavoro.ch si riserva comunque il diritto di adire le vie legali presso i tribunali del luogo di residenza dell'Utente.
Lugano, febbraio 2025
DISPOSIZIONI SUPPLEMENTARI PER LE PERSONE IN CERCA DI LAVORO NELL'UE AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2022/2065 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 19 OTTOBRE 2022, RELATIVO A UN MERCATO UNICO DEI SERVIZI DIGITALI E CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2000/31/CE – LEGGE SUI SERVIZI DIGITALI (DSA)
1. Punto di contatto per gli utenti e le autorità
Il punto di contatto per le richieste degli utenti ai sensi dell'art. 12 DSA è: Aiti servizi Corso Elvezia 16 6900 Lugano Svizzera